PRENOTA L'HOTEL OGGI E CANCELLA GRATIS FINO A 7 GIORNI DALL'ARRIVO! Scopri di più!
Torna alla Home di Informazioni turistiche
Altre Foto

La ricetta del coniglio all'ischitana

Suggerimenti per la preparazione del piatto principe della gastronomia dell'isola d'Ischia

Ingredienti (6 persone):
- 2 conigli "di casa" peso netto (max. 1,2 Kg.);
- 10 pomodorini (del Vesuvio o datterini);
- maggiorana fresca q.b.;
- timo (o piperna) q.b.;
- 4 bicchieri di vino bianco, possibilmente Biancolella o Forastera;
- 1 bicchiere abbondante di olio extravergine di oliva (mezzo per coniglio);
- olio di semi di arachidi per friggere;
- sale q.b.;
- prezzemolo per fasciare le interiora;
- 2 peperoncini freschi;
- 3 teste di aglio (italiano);
 - un tegame di creta già usato.

Fino a qualche decennio fa, a Ischia, per coniglio "di casa" si intendeva quello allevato nelle fosse e alimentato esclusivamente con graminacee, foglie e steli delle leguminose (fave sopratutto), residui di potatura dei vitigni e degli alberi da frutto. Oggi questa tecnica colturale è stata scalzata dall’allevamento in gabbia e dall'utilizzo di mangimi industriali anche se è prassi, nell’allevamento domestico, cercare di bilanciare il "nuovo" sistema di produzione con il tradizionale regime alimentare dell’animale.

La pezzatura dell’animale macellato non deve superare i 1200 grammi, compresi il fegato e le interiora. Va macellato almeno un giorno prima della cottura, appeso a un gancio metallico per favorire la fuoriuscita del sangue in eccesso, quindi fatto scolare, lavato e deposto in frigo per il rassodamento delle carni.




I pezzi dell’animale vanno soffritti
una prima volta in una padella di alluminio con olio di semi di arachidi ed una testa d’aglio intera non sbucciata. Le parti dell’animale vanno posizionate a debita distanza l’una dall’altra e con un ordine preciso: le cosce di dietro, le cosce davanti, i pezzi di mezzo, le costole, le spalle che sorreggono il collo, la testa divisa a metà (fondamentale per la riuscita dell’intingolo), ed infine le interiora, avvolte in ciuffetti di prezzemolo. Il fegato va inserito nella seconda cottura, per non indurirlo troppo. Una volta che i pezzi si sono dorati da ambo i lati, vanno riposti su carta assorbente ed in seguito messi nel tegame di creta con aggiunta abbondante di olio extravergine di oliva e di altri spicchi d'aglio, sempre in camicia.

Poi si procede con il condimento: pomodorini, peperoncino forte (senza esagerare), sale q.b. e quindi l'aggiunta del vino bianco, che va fatto sfumare per circa 10 minuti a fiamma vivace, badando a non sfilacciare eccessivamente le carni.



Da ultimo, si mettono le spezie
e si lascia cuocere senza coperchio per circa un’ora, badando a che il sugo non perda di consistenza. Di norma i bucatini sono il formato di pasta utilizzato per la realizzazione del primo piatto ma anche le pennette lisce si sposano bene con il sugo.

Isola d'Ischia 574 ›› Monumenti e luoghi d'interesse 75 ›› Escursioni 68 ›› Turismo 58 ›› Manifestazioni e folklore 38 ›› Storie di Alberghi 30 ›› Chiese 30 ›› Eventi 29 ›› Enogastronomia 29 Viticoltura Il coniglio di fosso Video: Un pomeriggio perfetto La ricetta del coniglio all'ischitana La disfida del coniglio all'ischitana La vendemmia a Ischia Il vitigno della Tenuta Calitto a Forio Il limoncello La pastiera napoletana La vendemmia ai Giardini Arimei a Panza Ischia, piatti d'autore: la cucina del ristorante "Il Saturnino" Ischia: l'arte del "piennolo" di pomodori La stagione dei funghi a Ischia I fagioli zampognari, sorpresa dell'isola d'Ischia La vendemmia della famiglia Trani a San Pancrazio A pesca di lampughe sull'isola d'Ischia I 5 vini di Ischia da provare Corbaro Park Restaurant Ischia Safari, festa della cucina mediterranea Ischia, paradiso delle castagne Cosa si mangia a Carnevale a Ischia Cosa si mangia a Pasqua a Ischia Degustazione di vini DOP (DOC e DOCG) e IGP (IGT): tour a Ischia Ischia e Linea Verde: tutte le puntate del programma Rai dedicate all’isola Ischia Safari 2023 Andar per Cantine 2023: a Ischia percorsi enogastronomici ed escursioni Andar per cantine 2023: Percorso Frassitelli ​Ristoranti stellati a Ischia: la gastronomia isolana sulla guida Michelin Vini, grappa (e cucina) di Ischia nella Guida Bibenda 2024 ›› Storia ed Archeologia 26 ›› In Breve 24 ›› Artisti di Ischia 21 ›› Letteratura 18 ›› Sport 17 ›› Natura 17 ›› Spiagge 16 ›› Film girati ad Ischia 15 ›› Ricette 15 ›› Geografia 11 ›› Acque termali 6 ›› Parchi Termali 5 ›› Capodanno 5 ›› Come arrivare 5 ›› Natale 4 ›› Cosa fare 3 ›› Architettura dell'isola d'Ischia 3 ›› Regno di Nettuno 3 ›› Pasqua 1 ›› By night 1 ›› Pinete 1

Cerchi un Hotel a Ischia e non vuoi sorprese?

Affidati alla nostra esclusiva Assistenza Turistica Gratuita per la ricerca di Hotel a Ischia.
Chiamaci: +39 081.19.75.19.99
Hotel Terme Parco Aurora
8,69 Favoloso!
Media su 305 Voti: 8,69/10
da € 67,00
Hotel Terme Parco Aurora Ischia

Sul mare, spiaggia bambini e Parco Termale gratis

Hotel Terme Galidon
8,24 Ottimo!
Media su 139 Voti: 8,24/10
da € 40,00
Hotel Terme Galidon Ischia

A 800 metri dalla spiaggia, piscina per bambini

Hotel Eden Park
9,05 Eccellente!
Media su 37 Voti: 9,05/10
da € 42,71
Hotel Eden Park Ischia

Hotel Eden Park: tra centro e mare, comodo e funzionale!

Albergo Terme Villa Svizzera
9,05 Eccellente!
Media su 92 Voti: 9,05/10
da € 85,57
Albergo Terme Villa Svizzera Ischia

Rinnovato, 2 piscine, 50 mt dal mare e dal centro

Hotel Residence La Rosa
8,93 Favoloso!
Media su 51 Voti: 8,93/10
da € 42,86
Hotel Residence La Rosa Ischia

Panoramico, ottima gestione della clientela, servizio navetta puntuale, gestori e camerieri molto cordiali

Hotel Stella Maris
8,92 Favoloso!
Media su 17 Voti: 8,92/10
da € 42,71
Hotel Stella Maris Ischia

Hotel Stella Maris: di fronte al mare, a pochi passi dal centro

Hotel Royal Terme
8,55 Favoloso!
Media su 668 Voti: 8,55/10
da € 80,00
Hotel Royal Terme Ischia

Centrale con spiaggia, bambini e parco termale gratis

Hotel Terme San Lorenzo
8,89 Favoloso!
Media su 253 Voti: 8,89/10
da € 92,71
Hotel Terme San Lorenzo Ischia

Piscine termali e per bambini, navetta per la Baia



Hotel Ischia è un servizio GRATUITO di ricerca e prenotazioni Hotel offerto da:
Secure Viaggi T.O.
Aut. Regione Campania n. 431 del 17/09/08
© Itiner Srl P.Iva e CF: 05706061214
Via Nuova Cartaromana, 125 - 80077 Ischia (Na) Italia. - Tel. +39 081.19.75.19.99